Con ArtGel è possibile realizzare elementi decorativi di vario tipo o stampi.
ArtGel
di Gina Assini

Con ArtGel è possibile realizzare elementi decorativi di vario tipo o stampi.
La sua consistenza ricorda quella delle comuni caramelle gommose.
Certo, il composto una volta sciolto può essere colorato con coloranti alimentari in gel e aromatizzato a piacere.
ArtGel è composto da Gelatina alimentare e un mix di ingredienti naturali e sicuri.
No, ArtGel è privo di glutine e allergeni.
ArtGel è già pronto all’uso, basta sciogliere il quantitativo desiderato per pochi secondi in microonde, sul fuoco o su qualunque fonte di calore e procedere con il suo utilizzo.
Dipende dalla temperatura dell’ambiente, mediamente occorrono pochi minuti.
Certo, ArtGel può essere conservato e riutilizzato sciogliendo nuovamente il composto.
Fino a che non cambia la sua struttura, mediamente 3 o 4 volte.
Con ArtGel si può decorare il cioccolato, il cioccolato plastico, la ganache.